Questo è un post diverso dal solito. Stavolta non c’è nessun assolo, nessuna sequenza di accordi, nessun blues. Visto che molti mi hanno scritto chiedendomi come si usa lo Zoom G3, ho pensato di fare un piccolo tutorial.

Ovviamente non è un manuale di istruzioni completo, ma un sunto delle funzioni principali di questo piccolo multieffetto per chitarra. Io lo utilizzo orma da tre anni e ne sono entusiasta!!

Breve presentazione dello Zoom G3. Lo Zoom G3 è un simulatore di amplificatori , di pedali e di effetti per chitarra. Puo’ funzionare sia a batterie che con il suo alimentatore.

Come simulatore di amplificatori ne contiene parecchi:  Fender, Marshall, Vox, Mesa Boogie, ecc, ecc. Vengono solamente chiamati con nomi differenti ma le simulazioni sono quelle.

Come dicevo prima ha anche la simulazione dei pedalini, tipo gli overdive dell’ Ibanez, quelli Boss, Chorus, distorsori, delay, reverberi ecc,ecc.

Ovviamente le varie simulazioni non sono tutte identiche agli originali. Alcune sono quasi perfette  mentre altre sono completamente differenti. Comunque visto il costo i soldi spesi li vale tutti.

Nel tutorial non discuto sui singoli suoni, le tipologie di effetto, ecc., ma sulla modalita’ di utilizzo. In pratica faccio vedere come si crea un preset, come si cambia da un patch ad un’altra e altro che riguarda come utilizzarlo. Una volta che capisci come utilizzarlo riuscirai con facilita’  a creare i suoni che ti interessano. Nel video vedrai che  ti parlero’ dei pregi ma anche dei difetti di questo multieffetto.

Tutto sommato io lo trovo duttile con degli ottimi suoni ed a un prezzo piu’ che abbordabile.Comunque ti lascio al video. Se ti va’ lasciami un commento!!

Se non l’hai gia’ fatto, iscriviti ai corsi gratuiti:

Corso gratuito online sulla Tecnica per chitarra.

Corso gratuito online sul Fraseggio per chitarra.

Leave a Reply

Your email address will not be published.