Bending nel “latino dei chitarristi” indica quella tecnica che si utilizza per tirare le corde.Tecnica molto utilizzata nel Blues, nel Rock e non solo.
Come esempi puoi ascoltare Jimi Hendrix, Jeff Beck, B.B .King, Albert King , Eric Clapton, Steve Morse, Ritchie Blackmore, solo per citarne alcuni.
In questo video ti propongo un fraseggio semplicissimo per praticare il bending di un tono che puoi includere nella tua routine di esercizi.
Il fraseggio è costruito sulla scala pentatonica di E minore che è composta da: E, G, A, B, D.
Nella frase che eseguo utilizzo solo tre note che sono B, D ,E, suonate sulle prime due corde della chitarra. Infatti l’obiettivo è quello di fare pratica con il bending di un tono.
In questo caso eseguo il bending con il dito mignolo e mi aiuto con l’anulare e il medio. Lo stesso bending lo puoi fare anche con il dito anulare, utilizzando come rinforzo l’indice e il medio….comunque te lo faccio vedere nel video.
Il video è tratto dal corso “Tecnica per Chitarra” Volume1.
Spero ti possa essere utile!
Lascia un commento, mi farebbe molto piacere!
Fausto Redorici
12 replies to "Corsi di chitarra on line: Bending"
Spiegazione chiara e didatticamente molto utile per tutti.
Grazie Giuseppe
Ciao Fausto, è sempre cosa gradita seguire una tua lezione. Sei molto chiaro e professionale nelle spiegazioni, e questo fà di te un maestro serio ed affidabile. Sulla tecnica del Bending hai già detto tutto, e rimane ancora oggi una pratica affascinante e suggestiva. Purtroppo spesso si usa in modo eccessivo ed inappropriato…Con simpatia Giuseppe
Ciao Giuseppe
grazie mille per il tuo commento!!
Interessante !!! Bella spiegazione , grazie Fausto !
Grazie a te Stefano!!
Chiaro e professionale, come sempre…..ciao grande Fausto
E’ un piacere vedere i tuoi video e ascoltare La tua voce, con spiegazioni chiare
e professionali.
con il corso che ho acquistare da te vado un po a rilento, sempre
per mancaza di tempo.pazienza…
ciao Fausto
Ciao Costantino, grazie per il tuo commento!
Molto utile, proprio perchè non mi viene naturale “tirare ” le corde.
Grazie e ciao
Dino
Efficace, esaustiva come sempre sempre la tua lezione. Ti seguo costantemente.
Ciao
acrlo
Grazie mille Carlo!