In questa lezione di chitarra ti faccio vedere un lick, cioè un fraseggio di Mike Stern. Mike Stern è un grandissimo chitarrista Jazz/Fusion americano. Al suo attivo diverse decine di album a suo nome oltre a tantissime collaborazioni con tantissimi artisti.
Il fraseggio che propongo è dall’album “We want Miles” di Miles Davis. Qui Stern suona come session man insieme ad altri grandi nome del Jazz come Marcus Miller e Bill Evans (il sassofonista).
L’album “We want Miles” è registrato dal vivo durante un tour di Davis nei primi anni 80. Il brano da cui ho tratto il fraseggio si intitola “Kix”. “Kix” come gli altri brani di questo album hanno la caratteristica di essere costruiti su pochi accordi e gli accordi che ci sono durano molte battute.
Questo permette al solista di turno si esprimersi in maniera libera. Infatti consiglio l’ascolto di tutto questo album agli amanti dell’improvvisazione modale: qui c’è veramente tanto da imparare!!
Torniamo al fraseggio: il fraseggio è costruito sull’accordo di Ebm7. L’accordo di Ebm7 è inteso come secondo grado della scala maggiore di Db. Quindi il modo utilizzato come base è il modo di Eb Dorico.
Una particolarita’ di questo lick , che senz’altro noterai ma che comunque spiego nel video, è la parte finale. Infatti tutto il lick è su Ebm dorico, ma nel finale viene introdotta una scala di A minore melodica, per poi tornare a finire con Eb dorico. In pratica viene creata una sonorita’ “outside”, cioè fuori tonalita’ per poi tornare ad una sonorita’ “inside”, cioè dentro la tonalita’.
Non ti preoccupare, nel video spiego e ti faccio vedere nei dettagli la diteggiatura e l’esecuzione. Ci tengo comunque a precisare che questo è solo un lick che fa’ parte di un solo molto bello e molto lungo eseguito da Mike Stern.
Ok!! Non ti rubo altro tempo e ti lascio alla video lezione. Mi raccomando lasciami un commento!!
Se vuoi Sviluppare il tuo Fraseggio scegli il corso: Sviluppa il tuo Fraseggio
2 replies to "Lezioni di chitarra: Mike Stern Lick"
Assai interessante, anche perchè è una delle tecniche che preferisco e mi appassionano in quanto consentono la piena libertà creativa,
ciao
Grazie mille Carlo!