In questa lezione di chitarra vediamo la parte della linea melodica solista di “Volta la carta” di Fabrizio De Andre’. Ho sempre trovato questo brano molto divertente e con una bellissima linea melodica e un bellissimo testo.

Come ti dicevo prima, in questa video lezione di chitarra vediamo la parte introduttiva suonata dal violino e dalla chitarra acustica ( nella versione del Live con la P.F.M.), quindi da Lucio Fabbri e Franco Mussida.

Ricorda molto alcune atmosfere di Reels Irlandesi e questo dona a questa melodia un fascino tutto particolare. Infatti, come sentirai, tutto l’inizio è accompagnato da un pedale fisso di C, proprio in stile Irlandese/Scozzese.

CONSIGLI PER L’ APPRENDIMENTO

Per facilitarne l’apprendimento ho diviso l’introduzione in tre segmenti, tre parti. In questo modo dovresti faticare un po’ meno ad impararla, perchè è abbastanza lunga.

Ti consiglio di partire dalla prima parte. Impara quella e vai alla seconda solo una volta che hai memorizzato la prima. Dopo procedi con questo sistema anche con la seconda: memorizzala pian piano, quando l’hai fatto, passa alla terza.

Quando le avrai memorizzate singolarmente, prova ad unirle.

Vedrai che c’è anche la parte finale del brano, che è uguale all’inizio e cambia solo una frase alla fine del fraseggio. Questa parte imparala, ovviamente, dopo che ti sei guardato le tre parti di cui ti parlavo (anzi scrivevo) sopra.

SCALE USATE

Tutta la linea melodica, quindi tutto il fraseggio, è costruito sulla scala maggiore di C. Per la precisione, la diteggiatura che ho scelto è costruita su queste due Forme della scala maggiore di C:

La Forma 1 di C parte dal settimo tasto, mentre la Forma 2 di C parte dal tasto dieci. Quindi la diteggiatura che ho proposto si muove tra queste due Forme della scala maggiore di C.

 

Se la  lezione è di tuo gradimento e pensi che possa essere utile ad altri, condividila: su Facebook (trovi qui sotto il tasto apposito), su Youtube, Twitter, tramite email o come vuoi tu. Questo mi permette di continuare a produrre video lezioni che poi pubblico sul mio Blog e su Youtube. Grazie!

Ok adesso ti lascio alla video lezione. Lasciami un tuo commento!

 

Se non l’hai gia’ fatto, iscriviti ai corsi gratuiti:

Corso gratuito online sulla Tecnica per chitarra.

Corso gratuito online sul Fraseggio per chitarra.

    7 replies to "Lezioni di chitarra: come suonare “Volta la carta” – Linea Melodica"

    • alessandro

      grazie fausto.
      grande!!

    • admin

      @Alessandro

      Ti ringrazio Alessandro!!!

    • Riccardo

      Grazie Fausto, bellissima canzone ed ottima lezione come sempre, non vedo l’ora di provarla.

      • admin

        Grazie a te Riccardo!!

    • Dino

      BELLISSIME FRASI, UTILI ANCHE COME ESERCIZIO. OTTIMA LA SPIEGAZIONE COME AL SOLITO
      CIAO DINO

    • admin

      @Dino
      Grazie Dino!!
      In effetti è come dici tu. E’ un’ ottimo esercizio, oltre ad essere una bellissima linea melodica.
      A presto!

    • David

      Bellissimo tutorial. Molto interessante soprattutto l’utilizzo delle scale. Ottimo esercizio. Spiegazione impeccabile.
      Grazie Fausto.

Leave a Reply

Your email address will not be published.