In questa lezione di chitarra vediamo il solo di “Give me the night” di George Benson.
ll brano è una hit Pop/Funk/Disco dei primi anni 80…del secolo scorso. All’interno del brano trviamo un solo di chitarra all’unisono con la voce in tipico stile Benson!!
Il solo è costruito sulla scala pentatonica minore di F. Insieme alla pentatonica di F minore, vengono inserite le note di G (nona della pentatonica di F minore) e il B naturale che è la Blue note.
Una caratteristica di questo assolo è la ritmicita’ con cui Benson utilizza le note. Questo conferisce un groove notevole al solo, caratteristica tipica di George Benson, che lo contraddistingue in modo specifico.
Come vedrai anche nel video, ho suddiviso la spiegazione del solo in quattro parti. Ti consiglio di imparare una parte per volta per poi unirle insieme. Questo ne facilita sicuramente l’apprendimento.
Se ti è piaciuta questa lezione condividila. Permetterai a me di fare altre lezioni gratuite. Mi raccomando lasciami un tuo commento qui sotto.
Buon assolo!!
Se non l’hai gia’ fatto, iscriviti ai corsi gratuiti:
6 replies to "Lezioni di chitarra: come suonare il solo di “Give me the night” – George Benson"
Ok Fausto.
Grazie Tommy!!
Grande Fausto
Ti ringrazio Moreno!
Bravo. Grande capacità di rendere “facili” cose che non lo sono poi così tanto. Questa è sapienza.
Ti ringrazio Giuseppe!