In questa lezione di chitarra ti faccio vedere una ritmica che viene eseguita con l’utilizzo del plettro e delle dita della mano destra. Il brano che ho preso come esempio è “Bring on the night” dei Police.
Scelgo spesso brani dei Police per diversi motivi: uno è che mi sono sempre piaciuti, due, le parti di chitarra – soprattutto ritmica – sono veramente notevoli.
Per chi non lo conoscesse il chitarrista dei Police è Andy Summers, chitarrista di grande talento che spazia dal rock al jazz senza grossi problemi.
La tecnica con plettro e dita utilizzata nella prima parte della canzone, viene anche chiamata “hybrid picking”. Questo tipo di tecnica viene utilizzata parecchio dai chitarristi country (e non solo) che la utilizzano sia per gli accompagnamenti e anche nelle parti soliste.
Tutta la prima parte di “Bring on the night” viene suonata con un’ arpeggio dove appunto si utilizzano sia il plettro sia le dita della mano destra. Nel ritornello invece viene utilizzato solo il plettro, visto che la ritmica è quella tipica in levare del reggae.
Gli accordi della prima parte sono: C, D, Em.
Questi sarebbero gli accordi “normali”, ma come ti faro’ vedere nel video Andy Summers li utilizza con rivolti molto molto particolari suonati solo su tre corde: la quarta, la terza e la seconda.
Quindi ti consiglio di imparare prima molto bene le posizioni degli accordi. Una volta fatto questo passa all’arpeggio con plettro e dita.
Come potrai vedere l’arpeggio ha un pattern ben preciso che viene sempre ripetuto. Quindi lo puoi studiare su uno dei rivolti, per poi applicarlo a tutta la sequenza di accordi. Comunque se segui passo passo il video vedrai che ti spiego tutto.
Gli accordi del ritornello invece sono: Em, F#m, Am, Em, D.
Questo vengono suonati con posizioni tradizionali. La ritmica invece è tutta eseguita con il plettro.
Questa lezione è come quelle che puoi trovare nel Video Corso Tecniche di Accompagnamento che puoi trovare qui.
Bene, ti lascio al video. Spero che ti possa essere utile per sviluppare questo modo di accompagnare.
Come al solito, se ti va’, ti chiedo di lasciarmi un commento!
Se non l’hai gia’ fatto, iscriviti ai corsi gratuiti:
Corso gratuito online sulla Tecnica per chitarra.
Corso gratuito online sul Fraseggio per chitarra.
Video Corso “Tecniche di Accopagnamento”- Scopri di piu’.
2 replies to "Lezioni di chitarra: ritmica con plettro e dita – Bring on the Night"
grande .ancora……………..
Grazie mille Massimo!