Forse l’ho fatta grossa 🙂 ma in questo video ti propongo un fraseggio che ho creato nello stile del grande George Benson (con tutto il rispetto).

Questo video è tratto dal corso “Sviluppa il tuo Fraseggio” che puoi trovare qui.

Per i pochi che non lo conoscono George Benson è uno dei piu’ grandi chitarristi Jazz (e non solo) viventi, dotato di una tecnica e gusto assolutamente fuori dal comune.
Considerato come l’erede di Wes Montgomery, ha comunque sviluppato un fraseggio e una tecnica personalissimi. Oltre ad essere un grandissimo chitarrista è anche un grande vocalist.

 

Tornando a noi l’accordo su cui è sviluppato il fraseggio è Fm7, suonato come secondo Grado di Eb, quindi sonorita’ di F Dorico.
Quindi mi sono “montato la testa” 🙂 e su  Fm7 ho utilizzato una combinazione di tre scale: la scala Blues di F, la scala di F dorico (secondo grado della scala di Eb Maggiore) e la scala Cromatica.
Con questa combinazione di scale ho cercato di riprodurre (nel mio piccolo) una sonorita’ alla Benson. Il buon George infatti è un maestro nel “mescolare” la scala blues con cromatismi e scale modali (e non solo!).
La videolezione fa parte del corso “Sviluppa il tuo Fraseggio”.
Spero veramenete ti possa essere utile e come al solito….pratica, pratica!! 🙂

    9 replies to "Corsi di chitarra on line: Fraseggio stile George Benson"

    • Luca

      Grazie veramente eccezzionale

      • admin

        Troppo gentile….si fa’ quel che si puo’!

    • Arturo

      Proprio per niente male, lo capisco davvero benissimo. Sei un grande Fausto. Continua cosi 😉

      • admin

        Grazie mille per il commento, a presto!!

    • Dino

      Ciao. Ottimo solo.Non è una novità.
      Per completare l’opera perchè non doppiarlo con la voce ? Forse esagero……….
      Grazie ancora

    • admin

      @Dino
      Ciao Dino….si l’ideale sarebbe doppiarlo anche con la voce, proprio come Benson!!!
      Non lo faccio per evitare insulti 🙂

    • Guido

      Che dire? Lezione bella, esaustiva nella sua semplicità con la quale la esponi. Ma per arrivare a quasi quel livello mi ci vorranno parecchi mesi e tu sai quanto studio.
      Grazie chiarissimo maestro.

      • admin

        Grazie Guido. Indubbiamente ci vuole un po’ di studio per farla. Ma se ci sono riuscito io, ce la puo’ fare chiunque!

    • Nino Rossi

      Bello: subito spaventa, poi spiegato da te si può tentare

Leave a Reply

Your email address will not be published.