Questo video è tratto dal Video-Corso Tecniche di Accompagnamento” che puoi trovare qui.

Straordinaria parte ritmica di Steve Lukather ideata insieme all’arrangiatore Quincy Jones, per il brano superfamoso di Michael Jackson (nel video dico che non ricordo se è Lukather o Landau, confermo che è Lukather).

 

La tonalita’ e Em e il brano è praticamente strutturato in quattro parti:

il riff iniziale a note singole

la parte eseguita con i power chord durante la melodia

un’ ostinato sulla nota di E

e una quarta parte dove vengono suonati dei bicordi.

Guardati sempre una parte per volta, poi mettile insieme.

Presta attenzione all’ultima parte, quella con i bicordi, ritmicamente è forse la piu’ impegnativa.

Buon divertimento!

 

Mi farebbe molto piacere un tuo commento. Buona Ritmica!!!!

P.S.

Dimenticavo: se non l’hai ancora fatto puoi iscriverti al corso gratuito su come sviluppare la tua tecnica cliccando qui.

Ultimissima cosa: se non l’hai ancora fato ti puoi iscrivere al mini-corso GRATUITO sul fraseggio che puoi trovare qui!!

 

    2 replies to "Chitarra Ritmica: “Beat it” di Michael Jackson"

    • Giuseppe Nardozzi

      Ottimo…..ottimo come sempre. Un grande e felice Natale per te da parte di Giuseppe.

    • admin

      Grazie mille Giuseppe!
      Tantissimi Auguri anche a te!!!

Leave a Reply

Your email address will not be published.