Dal blues si possono sempre imparare tante cose, anche perchè è stato il genere che ha dato il via sia alla musica rock, al jazz, ecc., ecc.

In questa video lezione ti faccio vedere un solo su un blues jazz in tonalita’ minore , per la precisione C minore.

Prima di tutto vediamo da quali accordi è composto, ecco.

 

 

 

Come vedi la struttura è quella tipica in dodici battute. Le scale sulle quali mi sono, diciamo cosi’, appoggiato, sono:

Accordo di Cm7 scala di C aeolio (sesto modo della scala di Eb maggiore).

Accordo di Fm7 scala di F dorico (secondo modo della scala di Eb maggiore).

Accordo di Ab7 scala di Ab7 misolidio (quinto modo della scala di Db maggiore).

Accordo di G7#9 scala di C blues.

Ovviamente queste sono le scale: da queste ho pero’ estrapolato il materiale melodico da utilizzare sul solo.

Ad esempio sull’accordo di Cm7 ho utilizzato l’arpeggio di Gm7, in pratica l’arpeggio m7 che parte dal quinto grado dell’accordo di Cm7. Questo arpeggio apre molto la sonorita’ sull’accordo di Cm7.

Sempre sull’accordo di Cm7, prima di passare all’ accordo di Fm7, ho inserito le note di Db, E naturale, che rispettivamente sono: Db, la nona bemolle di Cm7 ed E naturale la terza maggiore di Cm7.

Due note apparentemente fuori dall’accordo, che pero’ mi permettono di cambiare la sonorita’ all’accordo di Cm7, facendolo diventare un’accordo di C7b9, che poi risolve sull’accordo di Fm7. In questo modo si genera a livello sonoro la cadenza V7 Im7.

Ovviamente qua’ e la’ ho inserito qualche nota della scala blues di C, per far sentire comunque la sonorita’ blues.

Ecco qui la trascrizione.

 

Se la lezione ti è piaciuta condividila: mi permetterai cosi’ di pubblicare altre lezioni gratuite.
Mi raccomando , lasciami un commento, mi fa’ piacere sapere cosa ne pensi!!

Ecco la video lezione!

 

Se non l’hai gia’ fatto, iscriviti ai corsi gratuiti:

Corso gratuito online sulla Tecnica per chitarra.

Corso gratuito online sul Fraseggio per chitarra.

    4 replies to "Lezioni di chitarra: Jazz Blues in C minore"

    • Riguitar55

      Buongiorno Fausto, se fosse possibile sarebbe bello mettere anche le posizioni degli accordi. Lezione ottima

      • admin

        Ciao Rino. In questa lezione ho voluto porre l’attenzione sull’aspetto melodico solista.
        Prossimamente vedro’ di integrare anche gli acordi. Grazie per il commento.

    • Mike

      Gentile Fausto.
      Come sempre, ottima lezione. Non facile, ma molto interessante.
      Complimenti per la chiarezza.
      Un caro saluto.
      Mike

      • admin

        Grazie a te Mike!!

Leave a Reply

Your email address will not be published.