Ancora Jazz!! Ebbene si’! Anche in questa lezione di chitarra ho messo un po’ di Jazz. Per la precisione andiamo a vedere un Jazz blues in F, cioè nella tonalita’ di F.

La struttura del brano è quella classica in 12 battute. La differenza con un blues tradizionale è soprattutto a livello armonico. Infatti il blues tradizionale sarebbe composto in questo caso da tre accordi che sarebbero: F,7 Bb7, C7.

Qui invece abbiamo una struttura armonica un po’ piu’ ricercata, tipica del Jazz. Ecco qui la sequenza di accordi:

 

Quindi anche a livello melodico non viene utilizzata la sola scala Blues, ma vengono utilizzate diverse altre scale.

Nel solo che ho fatto ho usato un po’ (poco a dire la verita’) di scala Blues , piu’ altre scale. Ecco qui lo schema della sequenza degli accordi con le relative scale che ho utilizzato:

Ti metto anche le posizioni degli accordi con i relativi box…se la cosa ti puo’ aiutare.

Qui invece ti metto la partitura completa con tabulato e anche qui con la descrizione delle scale.

Come avrai notato le scale sono tante e sono quelle che ho utilizzato nel solo che vedrai nella video lezione…..e che ti spieghero’ nota per nota.

Il mio consiglio è questo: imparati bene il solo e poi inizia a vedere piano piano le scale utiilizzate, In pratica, prima suona!!

Bene!! Se ti piace questa lezione condividila e mi raccomando lasciami un tuo commento, ci tengo molto!!

Ecco la video lezione.

 

Se non l’hai gia’ fatto, iscriviti ai corsi gratuiti:

Corso gratuito online sulla Tecnica per chitarra.

Corso gratuito online sul Fraseggio per chitarra.

    10 replies to "Lezioni di chitarra: Jazz Blues in F"

    • Picciolo Antonino

      Caro Fausto, posso dirti che è sublime. Sai che ho acquistato un tuo corso ma non ha (avuto) il tempo di studiare, se non suonicchiare solo qualche lezione iniziale (e non so se ha scaricato tutto il corso). Mentre scrivo sto ascoltando le lezione. Bellissimo. Se avrò tempo vorrò studiare questa lezione. Ma come faccia a scaricarla?? Un abbraccio, ciao.

      • admin

        Ciao Antonino
        La lezione non è “scaricabile”…..intendo il video.
        Il video è fruibile online, qui sul mio sito, sempre
        Le varie partiture che vedi all’interno dell’articolo puoi copiartele e scaricarle sul tuo pc.
        Grazie mille per il commento!!

    • Stefano

      Ciao, scusa ma alla quarta misura tu indichi la scala B minore melodica quando di fatto suoni una F# minore melodica. Cosa non ho capito?
      Grazie

      • admin

        Hai capito benissimo invece. E’ stato un mio errore di battitura. Ho gia’corretto. Grazie mille dell’osservazione!!

    • Umberto

      Grazie!

      • admin

        A te Umberto!

    • Dino

      Molto, molto intrigante.
      Ottimo per completare il percorso blues.
      Grazie ancora
      Dino

      • admin

        Grazie a te Dino!!

    • mauro

      ciao ti seguo da un po e mi stai regalando proprio delle chicche e ho letto dai commenti che fai dei corsi a pagamento scricabili o sbaglio ,sarei interessato per imparare bene il blues e non sono alle prime armi quindi mi piacerebbe approfondire per ora ti ringrazio ciao da >Mauro

Leave a Reply

Your email address will not be published.