Questa è una lezione di chitarra un po’ diversa dal solito. Il blues che ti faccio vedere l’ho scritto io e l’ho intitolato – con non troppa fantasia – Redorici Blues!
La caratteristica di questo breve e semplice Blues è quella di essere per chitarra sola, quindi senza accompagnamento di altri strumenti. Il Blues è un normalissimo Blues in tonalita’ di G in dodici battute.
Gli accordi che lo compongono sono: G7, C7 e D7, quindi niente di particolare.
La cosa a cui ti consiglio di prestare attenzione è l’utilizzo della mano destra. Come potrai vedere nella video lezione, oltre al plettro, utilizzo anche il medio e l’anulare della mano destra. Non ti preoccupare lo spiego nei dettagli nel video.
Ovviamente impara prima la diteggiatura della mano sinistra, una frase alla volta. Una volta che hai visto, ad esempio, la prima frase con la sinistra, guarda come utilizzare la mano destra con plettro medio e anulare.
Se non hai mai utilizzato il plettro insieme alle dita della mano destra potresti trovare un po’ di difficolta’. E’ normale cosi’ e non ti devi scoraggiare. Con un po’ di allenamento vedrai che riuscirai ad ottenere dei buoni risultati….ovviamente ci vuole un po’ di pazienza.
Ricapitolando velocemente: impara prima la diteggiatura della mano sinistra, inizia con due battute al massimo. Fatto questo inserisci la mano destra,
Se segui questo semplice consiglio vedrai che imparerai il brano velocemente. Detto questo ti lascio alla video lezione.
Mi raccomando, lasciami un commento, mi farebbe molto piacere.
Se non l’hai gia’ fatto, iscriviti ai corsi gratuiti:
19 replies to "Lezioni di chitarra: Redorici blues"
Bellissimo video e ottimo blues. Proverò ad imparare la tecnica plettro dita. Grazie Fausto.
Grazie a te David!
Grazie Fausto mica semplice 😩 (Per me) ma le spiegazioni sono chiare ciao e grazie per la tua presenza
Grazie Gianni!
Grazie Fausto, è un brano splendido spiegato in maniera eccellente come il tuo solito, ora vedrò di riuscire ad impararlo.
Ciao
Grazie Sebastiano!
Questo blues per chitarra sola, soddisfa la risposta ad una domanda che stavo per farti, perché oltre ad essere divertente, comincia a farti usare gli accordi in posizioni “diverse da quelli che hai appreso da “ragazzino autodidatta”, ed è proprio quello che sto cercando di fare
Grazie del commento Guido!
Semplice e d’effetto, grazie Fausto
Grazie Giuseppe!!
Semplice, ma molto gradevole|||
Grazie mille Mario!
Shalom Fausto , grazie di questo video e della tua disponibilità nelle spiegazioni e soprattutto del tuo interesse, che a mio avviso non ha scopo commerciale , ma di voler trasferire per render partecipi anche gli altri della tua conoscenza in termini di frequenze musicali . Grazie Lino Greco da Palermo .
Shalom
Grazie Lino!
Mi piace il pezzo, perché mi piace tutto ciò che è blues. Devo lavorarci un po’ sopra, lo farò volentieri, ciao
Grazie Carlo!
Mi piace il pezzo, perchè mi piace il blues. Dovro’ lavorarci un po’ sopra, lo farò volentireri, ciao
Carlo
Complimenti. Bella lezione. Grazie.
Grazie mille Amedeo!