In questa Lezione di chitarra ti faccio vedere come suonare “Walking on the Moon” dei Police. Questo brano è tratto dall’album “Regatta de Blank” uscito circa nel 1979/1980. Oltre a questo brano l’album conteneva altri hit come “Message in a bottle”, “Bring on the night“ a cui ho anche dedicato una video lezione che puoi trovare qui.
Il brano ha un’atmosfera a mio avviso straordinaria. Con solo tre strumenti, basso chitarra, batteria e voce (ovviamente) i Police riescono ad ottenere suoni ed atmosfere uniche.
La parte di chitarra di “Walking on the moon” è abbastanza semplice. Il brano è caratterizzato da un’accordo di Dm7/11che viene suonato dopo il riff di basso. Il suono della chitarra è molto effettato.
IL SUONO DELLA CHTARRA
Per ottenere un suono similare a quello utilizzato da Andy Summers ho utilizzato un compressore/sustainer, un chorus, un delay e un po’ di reverbero. Come chitarra ho usato la mia Fender Telecaster per cercare di avvicinarmi al timbro originale.
GLI ACCORDI
Oltre all’accordo di Dm7/11 che caratterizza il brano, durante la strofa vengono utilizzati gli accordi seguenti:
Dm7, Gm7, C
La ritmica su questi accordi è Reggae, marchio di fabbrica di molti brani dei Police.
Nello special, invece, gli accordi sono:
Bb, F, C, Gm
Ritmicamente qui invece vengono suonati sul secondo quarto di ogni battuta. Non ti preoccupare nel video ti faccio vedere tutto: posizioni, ritmica ed esecuzione.
Quello che ti consiglio è questo:
1-se non conosci tutte le posizioni degli accordi, prima concentrati solo su queste. Finche’ non hai chiaro le posizioni di ogni singolo accordo non procedere con il brano.
2-Una volta che hai assimilato le posizioni inizia a memorizzare la sequenza degli accordi: sia per la strofa che per lo special.
3-Fatto questo come ultimo step impara la ritmica.
Se questa video lezione ti piace condividila!!! Mi raccomando lasciami un tuo ommento.
Se non l’hai gia’ fatto, iscriviti ai corsi gratuiti:
8 replies to "Lezioni di chitarra:come suonare “Walking on the Moon”"
interessante molto interessante
Complimenti Fausto! mi piacciono sempre di più le tue lezioni.
Ciao Paolo
Grazie mille Paolo!
@Umberto
Grazie!
Per fortuna Fausto, per noi mediocri musicisti, intendo io e sicuramente altri ma che allo stesso amano suonare, la musica per questo è bella lascia a tutti la possibilità di cimentarsi…
Poi ripeto Fausto tu spazi in molti generi con molta disinvoltura sei bravissimo.
Mi piacerebbe vederti in tuoi nuovi video mentre suoni Live…
A nome di tutti che ti seguono e stimano… Ce lo prometti?
Ciao Gianni.
Ti ringrazio per il tuo commento.Per quanto riguarda a disinvoltura a cui fai riferimento è apparente….
Anche io sudo e impreco per riuscire a suonare come vorrei….Sono sempre alla ricerca di migliorarmi, nei miei limiti, ovviamente.
Per quanto riguarda la tua richiesta, cerchero’ di fare il possibile, anche se diciamo cosi’, quando mi vedi suonare nei video, sono comunque live….il pubblico sei tu e tutti quelli hanno la pazienza di vedere i miei video.
A presto!!
Come si fa a mettere la Foto di profilo?
Gianni….purtroppo non ne ho idea!!Sorry…