De Andrè - PFMEra da un po’ di tempo che volevo fare questa video lezione e finalmente ce l’ho fatta. “Il pescatore”  è stata forse la prima canzone che mi ha fatto conoscere Fabrizio De Andre’. L’ho conosciuta ascoltando il disco Live con la P:F.M., nel lontano 1979.

Saro’ sincero: l’ascoltai perchè ero (e sono) un Fan della P.F.M: De Andre’ lo conoscevo poco. Rimasi pero’ impressionato positivamente dalle sue canzoni, genialmente riarrangiate appunto dalla P.F.M.

INTRODUZIONE A NOTE SINGOLE

Come sentirai l’introduzione del brano viene eseguita da un fraseggio a note singole, non complicatissimo, ma nemmeno super facile. Nel video lo spiego nota per nota perchè è veramente bello, anche se non facilissimo. Per questo consiglio a chi non ha molta pratica con le note singole, di saltarlo e di partire eventualmente  con la parte degli accordi.

ACCORDI

Il Pescatore è composto essenzialmente da tre accordi: C, F e G. Questi sono i tre accordi che fanno da base all’intero brano. Abbiamo anche l’accordo di Am e solo all’inizio del brano l’accordo di E. Come ti dicevo prima pero’ tutto il brano ruota sugli accordi di  C, F e G.La sequenza dei tre accordi  C, F e G varia a seconda se sono nella strofa principale o nel ritornello e questo lo vedrai bene nella video lezione. Comunque tutti gli accordi sono suonati in prima posizione. La ritmica è tutta a sedicesimi e a volte ci sono degli anticipi.Nel video comunque ti spiego tutto.

CONSIGLI

Come vedrai ho diviso la spiegazione in tre parti:seguile una per volta. Impara bene la sequenza esatta degli accordi e provali molto molto lentamente. Una volta fatto questo applica la ritmica come te la faccio vedere nel video.La cosa particolare è che in alcuni punti del brano cambiano in maniera abbastanza repentina . Questo puo’ creare difficolta’ per i chitarristi che sono alle prime armi. Per questo, consiglio di vedere questi cambi di accordi molto lentamente. Non avere fretta di eseguire il brano subito alla velocita’ originale, con un po’ di pazienza e allenamento ci riuscirai.

Questa lezione è come quelle che puoi trovare nel Video Corso Tecniche di Accompagnamento che puoi trovare qui.

Se la  lezione è di tuo gradimento e pensi che possa essere utile ad altri, condividila: su Facebook (trovi qui sotto il tasto apposito), su Youtube, Twitter, tramite email o come vuoi tu. Questo mi permette di continuare a produrre video lezioni che poi pubblico sul mio Blog e su Youtube. Grazie!

Ok adesso ti lascio alla video lezione. Lasciami un tuo commento!

Se non l’hai gia’ fatto, iscriviti ai corsi gratuiti:

Corso gratuito online sulla Tecnica per chitarra.

Corso gratuito online sul Fraseggio per chitarra.

Video Corso “Tecniche di Accopagnamento”- Scopri di piu’.

 

    4 replies to "Lezioni di chitarra:come suonare “Il Pescatore” – Fabrizio De Andre’"

    • Bradley

      Fantastico e graditissimo regalo di Natale.Come sempre chiarissimo nella spiegazione e stimolante per lo studio del nostro strumento.Grazie Fausto.Buone feste.

      • admin

        Grazie mille, mi fa’ piacere che ti sia piaciuto!!

    • Dino

      Che accoppiata: Fabrizio e PFM !
      Se poi ci aggiungi anche la qualità poetica del testo…
      Grazie
      Dino

    • admin

      @Dino
      Si, il disco di De Andre’ con la PFM è tutt’ora una pietra miliare della musica italiana….almeno secondo me.Ciao Dino e grazie come sempre!

Leave a Reply

Your email address will not be published.