Se ti piace il Rock questa lezione di chitarra fa per te!! Conoscerai senz’altro il gruppo degli AC/DC. Se non li conosci ti dico che sono un gruppo Rock Australiano attivo dai primi anni settanta e tutt’ora operativi. Hanno venduto milioni di dischi in tutto il mondo.
Senz’altro il loro elemento di spicco è il chitarrista Angus Young, che se non hai mai visto e sentito ti consiglio di farlo facendoti un giretto su Youtube. Angus è un concentrato di energia purissima e non ho mai capito come fa’ ad arrivare alla fine di un concerto di oltre due ore, visto che è in continuo movimento ….praticamente inarrestabile!!Oltre a questo Angus Young è un grandissimo chitarrista Rock con un gran suono e un grandissimo gusto musicale. Lui e la sua Gibson diavoletto hanno fatto storia!
Torniamo alla nostra lezione di chitarra : nel video ti faccio vedere la ritmica di uno dei brani piu’ famosi degli AC/DC che è “Back in Black”. Il brano da’ anche il titolo all’ album omonimo uscito nel 1980 (qualche anno fa’ ahime’). Gli accordi della parte iniziale della canzone sono abbastanza semplici, infatti sono:
E, D, A
Oltre a questi tre accordi ci sono pero’ anche due Licks a note singole come puoi vedere qui sotto:
Il primo Licks a note singole nella seconda battuta ha anche un bending sulla terza corda. Il secondo Licks è nella quarta battuta è eseguito sulla quinta e sesta corda….attenzione che devi fare un po’ di streching….comunque nel video te lo faccio vedere nei dettagli.
Il secondo Riff, quello che sarebbe il Riff centrale, è costruito sui seguenti power chord:
A,E, B, A,B
Per finire con gli accordi di G e D, come puoi vedere nella figura qui sotto:
Il terzo e ultimo Riff è tutto a note singole. E’ un fraseggio n E che una volta memorizzato lo devi ripetere con la stessa diteggiatura a partire dal A quinta corda….lo puoi vedere qui sotto nella figura e ovviamente te lo faccio vedere nella lezione di chitarra in video.
Se ti interessa sviluppare la chitarra ritmica puoi iscriverti al mio Corso “Tecniche di accompagnamento” che puoi trovare qui.
A questo punto guarda il video, dove sicuramente avrai spiegazioni piu’ chiare e dettagliate. Se vuoi condividi questa lezione di chitarra con i tuoi amici e mi raccomando fammi sapere cosa ne pensi lasciando un commento sotto al video….ti aspetto!!
Se non l’hai gia’ fatto, iscriviti ai corsi gratuiti:
Corso gratuito online sulla Tecnica per chitarra.
Corso gratuito online sul Fraseggio per chitarra.
Video Corso “Tecniche di accompagnamento”, clicca qui
18 replies to "Lezioni di chitarra: come suonare Back in Black"
Ciao fausto grazie x questo link sei sempre molto generoso cia
Grazie a te Domenico!
grazie,ottimo come sempre
Ti ringrazio Mario!
Molto interessante e piacevole da seguire, come sempre! Grazie.
Grazie mille!
Spiegazione precisa e ben dattagliata.
Grazie
Grazie mille Alessio!!
Bellissimo pezzo di grande resa .
Grazie come al solito per la tua pazienza.
@Dino
Grazie mille Dino!!
Ottima spiegazione come sempre!
Grazie mille Andrea !!
Bravo e preciso come sempre. Complimenti
Ti ringrazio!!
Gran bella lezione….
Bravo Fausto
Ti ringrazio William
Semplicemente grazie !
Grazie a te Roberto!