In questa video lezione ti faccio vedere un Licks dove all’interno utilizzo due scale: la scala Blues di G e la scala Misolidia di G.
Questa Lezione è tratta dal Corso “Sviluppa il tuo Fraseggio” che puoi trovare qui.

Perche’ utilizzare due scale in un fraseggio? Semplicemente per creare sonorita’ particolari all’interno di una stessa frase.

Vediamo un’attimo da quali note sono composte le due scale che utilizzo.

Scala di G blues: G, Bb, C, C#, D, F

Scala di G Misolidio: G, A, B, C, D, E ,F

Queste due scale le utilizzo sull’accordo di G7.

La combinazione di queste due scale è molto utilizzata da molti chitarristi, ad esempio: George Benson, Larry Carlton, Robben Ford, Steve Lukather, Eric Johnson, Pat Martino, ecc, ecc.

Solitamente quando inizi con le lezioni di chitarra sui fraseggi, una delle prime scale che vengono insegnate è la scala Blues, cosa piu’ che giusta! Infatti prima di iniziare a “mescolare” le scale bisogna prima esercitarsi su una alla volta.

In tutti i casi qui ti faccio vedere questo fraseggio multi-scala, perché possa essere di tuo interesse.

La frase inizia con note della scala Misolidia di G. La scala Misolidia di G è il quinto modo della scala Maggiore di C. In pratica è composta dalle stesse note della scala di C, ma parte dalla nota di G. Quindi questa scala ha una sonorita’ molto consonante o molto “insde” per dirla all’americana. In pratica NON crea tensione sull’accordo di G7.

La parte finale della frase, invece, utilizza note della scala Blues di G.Questa scala crea maggior tensione sull’accordo di G7, perchè utilizza note che sono al di fuori dell’accordo.

La combinazione delle due scale permette di ceare sonorita’ interessanti, sonorita’ meno statiche rispetto all’utilizzo di un’unica scala.

Come sempre, se ti fa’ piacere, puoi aggiungere questo fraseggio nel tuo “Quaderno segreto dei Licks”, in modo da sfoderarlo al bisogno 🙂

 

Mi farebbe molto piacere un tuo commento. Buon Fraseggio!!!!
P.S.

Dimenticavo: se non l’hai ancora fatto puoi iscriverti al corso gratuito su come sviluppare la tua tecnica cliccando qui.

Ultimissima cosa: se non l’hai ancora fato ti puoi iscrivere al mini-corso GRATUITO sul fraseggio che puoi trovare qui!!

 

    10 replies to "Licks con scala Misolidia e scala blues"

    • melkio

      interessante complimenti

      • admin

        Grazie mille Melkio!

    • Emamuele

      Complimenti veramente un corso ben fatto utile sia per i principianti che per i più esperti

      • admin

        Grazie mille Emanuele, a presto.

    • Christian Deromedi

      Grande Fausto!
      Esplicativo e semplice come sempre!

      • admin

        Grazie mille Christian

    • stefano

      Bella lezione maestro….grazie !!!

      • admin

        Grazie a te Stefano!

    • Alessio

      Spiegazione chiara come sempre.
      Grazie x quello che fai

    • admin

      Grazie mille Alessio!!

Leave a Reply

Your email address will not be published.